Questo sito utilizza cookies tecnici necessari per il suo corretto funzionamento e per garantire una migliore esperienza di navigazione e cookie analitici per statistiche in forma anonima e aggregata. Proseguendo la navigazione o chiudendo il banner si accetta l'uso dei cookies. Per ulteriori informazioni consultare l'informativa sui cookies.

OF103-1617 La creazione di una identità: il caso della Sardegna

– Prof. EMANUELE MELIS - I semestre / 3 ECTS

Il corso si propone di esaminare ed analizzare l’immagine che si ha della Sardegna attraverso la ricostruzione dei passaggi fondamentali grazie ai quali si è creata e si sta ancora creando l’attuale identità dell’Isola. Per raggiungere questo scopo verranno presi in esame alcuni avvenimenti significativi della storia culturale isolana dall’Ottocento ad oggi, come le false Carte d’Arborea, il Codice Barbaricino, l’interpretazione delle scoperte archeologiche fino alle recenti interpretazioni delle statue di Monte Prama e, in generale, l’uso identitario a cui sono sottoposti i dati archeologici, e verrà fatto il confronto con analoghi processi che hanno avuto come teatro sia la penisola italiana che alcune regioni europee.

BIBLIOGRAFIA: I testi per sostenere l’esame verranno indicati dal Docente durante il corso.