- Prof. Don Ignazio Ferreli – 4 ore / 6 ects
Il corso di Metafisica si divide in due parti. La prima parte è di carattere introduttivo e generale. Attraverso l’aiuto di un manuale tenteremo di ricostruire le tappe fondamentali della nascita e della evoluzione di questa disciplina.
1. Significati del termine.
2. Vari tipi di metafisica.
3. La sostanza soprasensibile.
4. La multivocalità dell’essere e le categorie.
5. La struttura dell’essere: sostanza e accidenti, materia e forma, atto e potenza.
6. Il principio come atto puro.
La seconda parte di questo corso verrà dedicata alla lettura ed analisi attenta in classe di alcune pagine di autori importanti. E precisamente: Aristotele, per il periodo classico; S. Tommaso, per quello medioevale; Immanuel Kant, per quello moderno.
Bibliografia: E. Berti, Introduzione alla Metafisica, Utet, Torino 1997; Aristotele, Metafisica; S. Tommaso, In duodecim libros Metaphysicorum Aristotelis expositio, Marietti, Torino 1950; I. Kant, Critica della ragion pratica. Altre indicazioni verranno fornite dal Professore durante le lezioni e nelle dispense che verranno distribuite.