Questo sito utilizza cookies tecnici necessari per il suo corretto funzionamento e per garantire una migliore esperienza di navigazione e cookie analitici per statistiche in forma anonima e aggregata. Proseguendo la navigazione o chiudendo il banner si accetta l'uso dei cookies. Per ulteriori informazioni consultare l'informativa sui cookies.

CF204 Filosofia della cultura (M-FIL/03)

–  Prof. Stefano Biancu  –  II semestre / 3 ects

L’homo symbolicus

Se un’attenzione per la questione del simbolo ha attraversato – in maniera talvolta carsica e sotterranea – l’intero pensiero occidentale, è però solo nel XX secolo che tale questione ha conosciuto una tematizzazione di vastissime proporzioni e trasversale ad ambiti disciplinari anche molto diversi tra loro: la psicoanalisi, l’etnologia, la sociologia, la linguistica, la semiotica, la teoria della letteratura, gli studi sulle religioni e sul sacro, la teoria dell’arte e dell’immagine, le differenti filosofie e teologie. Il corso si propone di tirare le somme di questa imponente riscoperta del simbolo, mostrando come prendere sul serio il simbolo consenta di scardinare la tradizionale figura moderna di una coscienza autonoma e irrealata, slegata nel tempo e nello spazio. Il simbolo rimane infatti sempre indisponibile rispetto ad ogni coscienza. Non solo esso apre all’ulteriore (consentendo alla coscienza di andare oltre se stessa), ma attesta anche una precedenza rispetto al soggetto: un mondo comune già simbolicamente «istituito». Ed è proprio in forza di questa precedenza che il simbolico attesta una solidarietà originaria dei diversi ordini della cultura: l’economico, il politico, il giuridico, il morale, l’artistico, il religioso.

Il corso avrà struttura seminariale: a un primo blocco di lezioni frontali seguirà la presentazione di alcuni testi in aula a cura degli studenti. La valutazione avverrà sulla base della presentazione fatta in aula e di un breve lavoro scritto finale.

Bibliografia di riferimento:

S. Biancu, Il simbolo: nuove evidenze e antichi legami, «Theologica & Historica», XIX (2010), pp. 149-185.

S. Biancu –A. Grillo, Il simbolo, Edizioni San Paolo, Cinisello Balsamo 2013, pp. 1-99