Questo sito utilizza cookies tecnici necessari per il suo corretto funzionamento e per garantire una migliore esperienza di navigazione e cookie analitici per statistiche in forma anonima e aggregata. Proseguendo la navigazione o chiudendo il banner si accetta l'uso dei cookies. Per ulteriori informazioni consultare l'informativa sui cookies.

FS101 Il mistero di Dio Uno e Trino (T-SIS/05)

-  Prof. Don Lucio Casula  –  6 ore / 10 ects

Il corso si propone di avviare gli studenti alla riflessione sulla verità centrale della fede cristiana, il mistero di Dio Uno e Trino. Secondo la prospettiva storico-salvifica indicata dal Concilio Ecumenico Vaticano II, si provvederà allo studio della divina Rivelazione, della sacra Tradizione e del vivo Magistero della Chiesa.

Più specificamente il programma prevede la trattazione di tre momenti fondamentali:

 1. il momento biblico, che avrà come oggetto lo studio dei contenuti e delle modalità della rivelazione di Dio nella storia della salvezza;

 2. il momento storico-patristico, che sarà dedicato alla comprensione dello sviluppo della dottrina trinitaria e della sua formulazione nella storia, mediante lo studio del contributo dei Padri orientali e occidentali, delle definizioni conciliari di Nicea e di Costantinopoli, e delle dichiarazioni dottrinali dei concili successivi;

 3. il momento sistematico, che affronterà lo studio dell’elaborazione sistematica classica e della riflessione teologica contemporanea, con la discussione delle questioni attualmente più significative e problematiche.

Bibliografia: J. Auer – J. Ratzinger, Il mistero di Dio, Cittadella, Assisi 1982; W. Kasper, Il Dio di Gesù Cristo, (Mainz, 1982), tr. it. Queriniana, Brescia 1984; A. Manaranche, Il monoteismo cristiano, Queriniana, Brescia 1988; P. Coda – A. Tapken (ed.), La Trinità e il pensare. Figure, percorsi, prospettive, Città Nuova, Roma 1997;  C. Mowry La Cugna, Dio per noi. La Trinità e la vita cristiana, Queriniana, Brescia 1997; G. Greshake, Il Dio Unitrino. Teologia trinitaria, Queriniana, Brescia 2000; A. Ganoczy, Il Creatore Trinitario. Teologia della Trinità e sinergia, Queriniana, Brescia 2003. Altre indicazioni bibliografiche verranno date durante il corso.