Il libro dei Proverbi e l'educazione alla felicità
CAGLIARI, 2 aprile 2025 - Si parlerà di "Bibbia e pedagogia" a partire dal libro dei "Proverbi" nella conferenza che chiude il ciclo annuale di incontri Verbum Domini sul tema generale "La Bibbia e i saperi" della Facoltà Teologica della Sardegna. L'appuntamento è previsto per venerdì 4 aprile 2025, alle ore 17.30, nell'Aula Magna della Facoltà (via Sanjust 13, a Cagliari). Il relatore di questo incontro è il prof. Luigi Castangia, docente di Sacra Scrittura alla PFTS e coordinatore del progetto Verbum Domini.
Il Giubileo tra storia e teologia: due conferenze in Aula Magna
CAGLIARI, 20 marzo 2025 - Il secondo incontro del ciclo annuale di conferenze dedicate al tema del Giubileo, dal titolo "La speranza non delude (Rm 5.5)", vedrà due interventi consecutivi: il primo di taglio storico, a cura di mons. Tonino Cabizzosu ("Il Giubileo tra il Concilio di Trento e il Vaticano II"), e il secondo a carattere teologico a cura di don Giuliano Zanchi ("Il tempo del riscatto. Il Giubileo come figura della salvezza"). Questo incontro si terrà venerdì 28 marzo 2025, alle ore 17, nell'aula magna della Facoltà Teologica della Sardegna.
Un forum sulla Chiesa sarda: presentazione del libro di Bandinu
CAGLIARI, 6 marzo 2025 - In occasione della presentazione dell'ultimo libro di Bachisio Bandinu "Per una Chiesa sarda", giovedì 13 marzo 2025 alle ore 17, nell'aula magna della Facoltà Teologica della Sardegna, si terrà un forum sul tema del volume. Parteciperanno alla discussione: don Mario Cugusi, Daniele Madau, Cristiana Meloni, Gianni Loy, don Antonio Pinna e Andreina Pintor. Modererà l'incontro Franco Siddi, presidente di TV 2000. Conclusioni di Bachisio Bandinu, autore del volume,
"E' tutto vero": le parole di mons. Mario Farci alla Facoltà
CAGLIARI, 4 marzo 2025 - Il racconto di 40 anni ormai passati in cui mons. Mario Farci ha particapato alla prima inaugurazione dell'Anno Accademico della Facoltà Teologica, fino a oggi, al momento della sua ordinazione episcopale. I ricordi, le emozioni di allora e di adesso, gli aneddoti in una omelia tanto breve quanto intensa nella celebrazione di saluto alla Facoltà Teologica della Sardegna tenutasi nella chiesa cristo re a Cagliari il 10 febbraio scorso. Nelle parole di don Mario proprio la Facoltà rappresenta il filo conduttore costante della sua vita,
L'orario delle lezioni del II semestre
CAGLIARI, 21 febbraio 2025 - Sono disponibili nei file allegati a fondo pagina gli orari delle lezioni relativi al II semestre 2024/2025 dei corsi di baccellierato e di licenza in Teologia della Facoltà. Eventuali eccezioni rispetto all'orario stabilito sono indicate in nota oppure saranno comunicate successivamente nella bacheca e sul sito web. L'orario d'inizio delle lezioni del mattino è unico per tutti e segue lo schema della tabella indicata. L'orario dei corsi pomeridiani, invece, varia a seconda del corso ed è specificato
Nomina episcopale don Giuseppe Spiga
CAGLIARI, 18 febbraio 2025 - La comunità accademica della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna accoglie con gioia la notizia della nomina di Mons. Giuseppe Luigi Spiga a Vescovo di Grajaú (Maranhão, Brasile). Don Giuseppe, sacerdote dell’Arcidiocesi di Cagliari, ha frequentato il primo ciclo degli studi teologici presso la Facoltà dall’anno accademico 1992-1993 al 1996-1997, conseguendo il Baccellierato in Teologia nel 1999 e, in seguito, il secondo ciclo dall’anno accademico 2000-2001 al 2006-2007.