Questa economia uccide? Una conferenza di Vittorio Pelligra
CAGLIARI, 25 novembre 2023 - La Facoltà Teologica della Sardegna propone per l’Anno Accademico 2023-2024 una serie di incontri di riflessione sull’economia a partire dal magistero di papa Francesco. Il primo di questi appuntamenti, intitolato "Questa economia uccide?", si terrà nell’Aula Magna della Facoltà venerdì 1° dicembre 2023 alle ore 17. Interverrà il professor Vittorio Pelligra dell’Università degli Studi di Cagliari, introdotto dal professor Giampiero Farru, presidente di “Sardegna Solidale”.
La crisi dell'economia: un'iniziativa per la formazione dei docenti
CAGLIARI, 24 novembre 2023 - La Facoltà Teologica della Sardegna propone una serie di quattro conferenze dal titolo, "Questa economia uccide: proposte per un'alternativa", dedicate a una riflessione critica del modello economico attuale e dei suoi effetti, insieme alla necessità di pensare un’economia differente. Le conferenze, aperte a tutti, hanno anche una valenza formativa per i docenti delle scuole superiori di I e II grado, e delle scuole primarie,
Per una "teologia sinodale": la prolusione del Preside
CAGLIARI, 27 ottobre 2023 - E’ stata una inaugurazione di Anno accademico particolarmente viva e partecipata quella che ha avuto luogo a Cagliari, alla Facoltà Teologica della Sardegna, lo scorso 23 ottobre. Presenti molte autorità – religiose, accademiche, civili e militari – ma soprattutto tante persone che a vario titolo, anche per semplice curiosità, hanno voluto partecipare a questo evento: prima in chiesa con la concelebrazione eucaristica presieduta da S.E. Mons. Giuseppe Baturi, Arcivescovo di Cagliari,
Un incontro con don Luigi Ciotti in Aula Magna
CAGLIARI, 4 ottobre 2023 - Giovedì 12 ottobre alle ore 15.45, a Cagliari, nell’aula magna della Facoltà Teologica si terrà un incontro con don Luigi Ciotti dal titolo: “Né vipera né mafia: mafie e corruzione. Etica e responsabilità sociale. Interverranno anche don Mario Farci (Preside della Facoltà Teologica della Sardegna), Guido Pani (magistrato della Procura di Cagliari), Carlo Tack (AGS Sardegna) e Isa Saba (Formazione Libera Sardegna). Coordinerà i lavori Gian Piero Farru (Libera Sardegna).
Il 23 ottobre l'inaugurazione dell'Anno Accademico
CAGLIARI, 26 settembre 2023 - Lunedì 23 ottobre 2023 si terrà l'inaugurazione del nuovo Anno Accademico 2023-2024 della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna e degli Istituti Superiori di Scienze Religiose di Cagliari e di Sassari/Tempio Ampurias Euromediterraneo a essa collegati. Dopo la Concelebrazione Eucaristica, che sarà presieduta alle ore 17 nella chiesa "Cristo Re", a Cagliari, da S.E. Mons. Giuseppe Baturi, Arcivescovo di Cagliari, con i Vescovi della Sardegna,
Il manifesto “Per una teologia dal Mediterraneo”
CAGLIARI, 21 settembre 2023 - Pubblichiamo contestualmente alle altre Istituzioni che, come la Facoltà Teologica della Sardegna, hanno aderito a questa iniziativa, la versione definitiva del "Manifesto per una teologia dal Mediterraneo” su iniziativa dell’Institut Catholique de la Méditerranée di Marsiglia. Il “Manifesto” nasce proprio dalle sfide storiche, sociali, antropologiche e politiche che il Mediterraneo, come luogo geografico così speciale di incontro e confronto,