Aperte le iscrizioni alla sessione invernale degli esami
CAGLIARI, 17 gennaio 2023 - Sono usciti gli appelli della sessione invernale (26 gennaio - 11 febbraio 2022) della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna. Nel link a fondo pagina è possibile trovare le date degli esami per i due appelli previsti. Le iscrizioni sono aperte da oggi fino a domenica 22 gennaio incluso. Tutti gli esami si svolgeranno in presenza. Per gli esami con i docenti non inseriti nell’elenco si prega di contattare la segreteria via email (segreteria@pfts.it) per concordare una data ad hoc.
L'ultimo numero del Notiziario anche online
CAGLIARI, 11 gennaio 2023 - E' disponibile anche nella versione online l'ultimo numero di dicembre 2022 del Notiziario della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna. In questa uscita, la prolusione e la presentazione del nuovo Preside, don Mario Farci, primo sacerdote diocesano e primo sardo ad avere questo incarico in 95 anni di vita della Facoltà. Un'intervista esclusiva a padre Roberto Del Riccio, padre provinciale d'Italia della Compagnia di Gesù, che spiega una serie di questioni
Presentazione dell'Epistolario di Evaristo Madeddu
CAGLIARI, 22 novembre 2022 - Sabato 26 novembre 2022, alle ore 11, nell'Aula Magna della Facoltà Teologica della Sardegna, si terrà la presentazione dell'Epistolario di Evaristo Madeddu, appena pubblicato per i tipi della PFTS University Press. Ai saluti delle autorità seguiranno le relazioni dei docenti Luca Lecis e Andrea Marrone, entrambi dell'Università degli Studi di Cagliari, insieme ad alcune testimonianze. Saranno presenti i curatori dell'opera, Andrea Bobbio e Paolo Gheda, dell'Università della Valle d'Aosta.
L'orario dei corsi della Licenza
CAGLIARI, 25 ottobre 2022 - Sono iniziati i corsi del secondo ciclo di studi in Teologia della Facoltà Teologica della Sardegna. In allegato è possibile scaricare l'orario, relativo al I semestre, delle lezioni del Biennio di Licenza, suddivisa come di consueto in due specializzazioni (Teologia Fondamentale e Dogmatica e Teologia Morale), le quali hanno poi dei corsi in comune. Le lezioni del Biennio di Licenza si tengono nell’aula S3 (Morale), S2 (Fondamentale e Dogmatica), e S2 (Corsi comuni).
Inaugurato il nuovo Anno Accademico 2022-2023
CAGLIARI, 19 ottobre 2022 - E’ stato inaugurato martedì 18 ottobre 2022 il nuovo Anno Accademico 2022-2023 della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna e degli Istituti Superiori di Scienze Religiose di Cagliari e di Sassari/Tempio Ampurias Euromediterraneo a essa collegati. Dopo la Concelebrazione Eucaristica, presieduta nella chiesa "Cristo Re", a Cagliari, da S.E. Mons. Antonello Mura, Vescovo di Nuoro e di Lanusei, e Gran Cancelliere della Facoltà Teologica, si è tenuta la consueta cerimonia nell'aula magna
Turismo religioso, parte il corso per guide e operatori
CAGLIARI, 4 ottobre 2022 - Parte a Cagliari il secondo modulo di alta specializzazione sul “Turismo culturale e religioso in Sardegna”, rivolto alle guide turistiche, religiose e ambientali, ma anche agli operatori della pastorale del turismo delle Diocesi sarde. La formazione è orientata a strutturare e qualificare l’offerta del turismo culturale e religioso in Sardegna per un nuovo modello di sviluppo sostenibile del territorio regionale. Il Corso, organizzato dalla Conferenza Episcopale Sarda e dalla Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna,