Questo sito utilizza cookies tecnici necessari per il suo corretto funzionamento e per garantire una migliore esperienza di navigazione e cookie analitici per statistiche in forma anonima e aggregata. Proseguendo la navigazione o chiudendo il banner si accetta l'uso dei cookies. Per ulteriori informazioni consultare l'informativa sui cookies.

Bibbia e filosofia del dialogo: una conferenza di Daniele Vinci

CAGLIARI, 10 dicembre 2024 - Venerdì 13 dicembre 2024, alle ore 17.30, nell'aula magna della Facoltà Teologica della Sardegna, si terrà il secondo appuntamento del ciclo di incontri "La Bibbia e i saperi", con una conferenza che mette in rapporto il testo sacro con il pensiero dialogico. Il relatore, il prof. Daniele Vinci, docente di Antropologia filosofica alla PFTS, affronterà il tema "La Scrittura come 'parola che viene detta'. Bibbia e filosofia del dialogo". L'incontro, organizzato dalla Facoltà Teologica della Sardegna, dal Comitato Sardegna Grandi Eventi e

Leggi tutto...

Don Mario Farci è il nuovo Vescovo di Iglesias

CAGLIARI, 30 novembre 2024 - La comunità accademica della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna accoglie con gioia la notizia della nomina di don Mario Farci a Vescovo della diocesi di Iglesias. Don Mario, essendo il nostro Preside, non ha bisogno di presentazioni. Ma pare significativo notare come la sua vita seminaristica e sacerdotale sia stata legata in modo strettissimo a questa Facoltà. Si iscrisse nell’anno accademico 1985-1986 al ciclo istituzionale, conseguendo il Baccellierato in Teologia il 5 dicembre 1990, con ottimi risultati. 

Leggi tutto...

E' online l'Annuario 2024-2025

CAGLIARI, 28 novembre 2024 - E' disponibile nella versione digitale l'Annuario della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna per l'Anno Accademico 2024/2025. L'Annuario è una pubblicazione annuale che riporta i dati e le informazioni relativi a questa Istituzione. E' possibile trovarvi tutta la normativa riguardante la Facoltà, gli Statuti, il calendario e i piani di studio dell'Anno Accademico che sta per iniziare. Il testo è disponibile in versione cartacea e nel formato pdf allegato qui sotto.

Leggi tutto...

Il destino dell'uomo tra storia e cristianesimo

CAGLIARI, 25 novembre 2024 - Si terrà il prossimo venerdì 29 novembre 2024, alle ore 17, il secondo appuntamento di incontri sul tema "'Facciamo l'uomo' (Gen 1,26): l'umanità tra radici e futuro", previsto all'interno della programmazione annuale dei convegni che si svolgono alla Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna. In questo incontro, nel quale la tematica dell'umanesimo sarà affrontata in un senso storico e insieme biblico, interverranno quattro relatori: il prof. don Mario Farci, preside della Facoltà Teologica della Sardegna

Leggi tutto...

Il Giubileo nella Bibbia. Mons. Morfino in aula magna

CAGLIARI, 19 novembre 2024 - Venerdì 22 novembre 2024 alle ore 17, nell'aula magna della Facoltà Teologica della Sardegna, a Cagliari, si terrà il primo appuntamento della serie annuale di conferenze dedicate al tema del Giubileo. Il relatore, Mons. Mauro Maria Morfino, Vescovo di Alghero-Bosa, presenterà il tema "Una liberazione sempre liberata. Alcuni tratti caratteristici del Giubileo nella Bibbia". Modererà l'incontro suor Francesca Diana, Superiora Generale delle Figlie Eucaristiche di Cristo Re.

Leggi tutto...

Il futuro dell’uomo: una conferenza di Salvatore Natoli

CAGLIARI, 4 novembre 2024 -  Inizia venerdì 8 novembre, alle ore 17.00, nell’aula magna della Facoltà Teologica della Sardegna il ciclo annuale di incontri dedicati all’antropologia sul tema generale: “‘Facciamo l’uomo’ (Gen 1,26): l’umanità tra radici e futuro”. Il primo appuntamento di questo ciclo vede una conferenza del filosofo Salvatore Natoli, figura nota nel panorama della filosofia italiana, introdotto da don Giuseppe Tilocca, docente di filosofia morale alla Facoltà Teologica della Sardegna

Leggi tutto...