FS102 Cristologia - Soteriologia (T-SIS/06)
- Prof. Don Lucio Casula – 6 ore / 10 ects
Il corso, che ha per oggetto il mistero di Cristo e della salvezza, si propone di introdurre alla riflessione sul fondamento della fede in Gesù Cristo, Figlio di Dio Incarnato e Salvatore del mondo. Il programma prevede la trattazione di alcuni momenti fondamentali.
1. La cristologia biblica: a partire dal kérygma primitivo e dalla fede cristologica attestata nel Nuovo Testamento, con riferimento alla rivelazione veterotestamentaria, si approfondiranno i misteri della vita di Cristo e la centralità del mistero pasquale (passione - morte - risurrezione).
2. Il mistero di Cristo nella storia della Chiesa: attraverso lo studio delle grandi controversie cristologiche e dei concili dell’antichità (di Nicea, di Efeso, di Calcedonia, di Costantinopoli), si analizzerà il cammino che ha portato alla formulazione e alla determinazione della fede cristologica.
3. La cristologia sistematica: sulla base dei dati biblici e magisteriali, si affronteranno alcune questioni centrali del dibattito teologico contemporaneo: il motivo dell’incarnazione; la persona di Cristo e l’unione ipostatica; la scienza e la coscienza di Gesù; la sua libertà e impeccabilità.
4. La redenzione, opera del Verbo Incarnato: riflettendo sul valore salvifico del mistero di Cristo, si tratterà dell’universalità della sua mediazione e si prenderanno in considerazione i diversi modelli di salvezza.
Bibliografia: A. Grillmeier, Gesù il Cristo nella fede della Chiesa. I/1-2: Dall’età apostolica al concilio di Calcedonia (451), Paideia, Brescia 1982; W. Kasper, Gesù il Cristo, Queriniana, Brescia (1975), 2004(10); G. O’Collins, Cristologia. Uno studio biblico, storico e sistematico su Gesù Cristo, Queriniana, Brescia (1997), 1999(2); R. Penna, I ritratti originali di Gesù il Cristo. Inizi e sviluppi della cristologia neotestamentaria, San Paolo, Cinisello Balsamo 1999; A. Cozzi, Conoscere Gesù Cristo nella fede. Una cristologia, Cittadella, Assisi 2007; M. Gronchi, Trattato su Gesù Cristo Figlio di Dio Salvatore, Queriniana, Brescia 2008. Altre indicazioni bibliografiche verranno date durante il corso.