Questo sito utilizza cookies tecnici necessari per il suo corretto funzionamento e per garantire una migliore esperienza di navigazione e cookie analitici per statistiche in forma anonima e aggregata. Proseguendo la navigazione o chiudendo il banner si accetta l'uso dei cookies. Per ulteriori informazioni consultare l'informativa sui cookies.

FS113 Liturgia I (T-SIS-LIT/01)

- Prof. Don FABIO TRUDU - 2 ore / 3 ECTS

1. Liturgia e scienza liturgica: questioni epistemologiche.
2. Il linguaggio della liturgia: celebrazione, rito, simbolo.
3. Il culto nella Sacra Scrittura
4. Linee sintetiche di storia della liturgia: le origini, il periodo classico, l’età medievale, il Concilio di Trento e l’età barocca, l’illuminismo e il romanticismo, il movimento liturgico, il Concilio Vaticano II e la riforma liturgica. Attenzione particolare sarà riservata ai libri liturgici romani.
5. La teologia della liturgia: Pio XII e la Mediator Dei, il Concilio Vaticano II e la Sacrosanctum Concilium, gli sviluppi postconciliari.
6. L’Ordinamento Generale del Messale Romano: teologia, struttura ed elementi della celebrazione eucaristica.

BIBLIOGRAFIA: Si richiede la conoscenza dei seguenti documenti: PIO XII, Lettera Enciclica “Mediator Dei”, 1947; CONCILIO ECUMENICO VATICANO II, Costituzione sulla Sacra Liturgia "Sacrosanctum Concilium", 1963; Manuale di riferimento: S. ROSSO, Un popolo di sacerdoti. Introduzione alla liturgia, Elle Di Ci, Leumann 20072. Gli altri studi obbligatori per l’esame saranno indicati durante il corso.