CR102 Storia della Chiesa II (moderna) - M-STO/07
- Prof. P. Guglielmo Pireddu S.I. – 2 ore / 2 ects
Il corso intende esaminare criticamente gli eventi che hanno condotto alla configurazione della Chiesa in epoca moderna, negli anni 1294-1648; da papa Celestino V sino alla pace di Westfalia. L’apprendimento avverrà principalmente attraverso l’analisi di documenti coevi condotta su una dispensa di Fonti per lo studio della storia ecclesiastica moderna, allo scopo di osservare l’argomento dal suo interno, sviluppando capacità autonome di analisi critica. In questo percorso verranno approfondite tematiche quali l’eredità trecentesca, il conciliarismo, i prodromi della cosiddetta “Riforma cattolica”. Si darà particolare risalto alle cause della riforma luterana, alla connotazione delle principali configurazioni protestanti; al Concilio di Trento, alla questione galileiana, oltre ad alcuni cenni sulla chiesa sarda del periodo; inoltre, verranno approfondite le principali questioni inerenti la storia delle missioni.
Bibliografia: A supporto della dispensa di fonti si consiglia il manuale G. Martina, Storia della Chiesa da Lutero ai nostri giorni, voll. I-II, Brescia 1997. Per la storia della Chiesa sarda si consiglia la consultazione di R. Turtas, Storia della Chiesa in Sardegna. Dalle origini al Duemila, Roma 1999, pp. 289-426.