Questo sito utilizza cookies tecnici necessari per il suo corretto funzionamento e per garantire una migliore esperienza di navigazione e cookie analitici per statistiche in forma anonima e aggregata. Proseguendo la navigazione o chiudendo il banner si accetta l'uso dei cookies. Per ulteriori informazioni consultare l'informativa sui cookies.

CF102 Psicologia generale (M-PSI/01)

- Prof. Don MICHELE FADDA  - 2 ore / 2 ECTS

Finalità del corso: Il corso intende offrire agli studenti un quadro introduttivo sull’origine, l’oggetto di studio e i metodi delle scienze psicologiche. Oltre ai temi classici di psicologia generale, relativi sia ai processi dinamici che cognitivi (emozioni, motivazione, psicopatologia, influenza sociale, percezione, memoria, apprendimento, pensiero, linguaggio e comunicazione, sviluppo), si porrà particolare attenzione ad un approccio interdisciplinare allo studio della psicologia della personalità e all’approfondimento di tematiche legate all’ambito formativo ed educativo, in dialogo con le discipline proprie del curriculum teologico.
Contenuti del corso: 1. Inquadramento storico e teorico sulla psicologia; 2. Psicologia in rapporto con la filosofia, la teologia, la sociologia e l’antropologia culturale; 3. Modelli teorici generali e metodi nella ricerca psicologica; 4. Percezione, apprendimento, memoria, pensiero; 5. Motivazioni ed emozioni; 6. Elementi di psicopatologia; 7. Elementi di Psicologia dello Sviluppo; 8. Linguaggio e comunicazione; 9. Psicologia della personalità; 10. Antropologia della vocazione cristiana.

BIBLIOGRAFIA: R.J. GERRIG - P.G. ZIMBARDO - L.M. ANOLLI, Introduzione alla psicologia generale. Un approccio didattico, Pearson, Milano 2013; A.M. RAVAGLIOLI, Psicologia. Studio interdisciplinare della personalità, EDB, Bologna 2006. Ulteriore bibliografia sarà fornita nel corso delle lezioni.