CF103 Scienze sociali (SPS/07)
- Prof.ssa MYRIAM FERRARI - 2 ore / 2 ECTS
Finalità del corso: Il corso intende fornire strumenti concettuali e operativi per l’analisi delle strutture e dei meccanismi presenti nelle società contemporanee, affrontando in particolare la questione della socializzazione e delle modalità di formazione e di realizzazione della solidarietà fra generazioni. In tale ottica, si farà riferimento, nella prima parte del corso, ad alcuni concetti sociologici di base, approfondendo nella seconda le dinamiche che regolano la solidarietà tra le generazioni anche all’interno del contesto familiare locale.
Contenuti del corso: La società moderna e contemporanea: caratteri, istituzioni e principi di funzionamento; Forme elementari di interazione; I gruppi organizzati e le organizzazioni; Razze, etnie e nazioni; Stratificazione e disuguaglianze; Il genere; Agenzie di socializzazione; Educazione e istruzione; Devianza e criminalità; Modelli di socializzazione e pratiche di solidarietà.
BIBLIOGRAFIA: A. BAGNASCO - M. BARBAGLI - A. CAVALLI, Corso di Sociologia, Il Mulino, Bologna 2012, cc. II, III,IV, V, VI, VIII, XI, XIII, XV, XVI, XVII); A. OPPO - M. FERRARI, «Genitori e figli: immagini e pratiche di solidarietà a Cagliari», in C. FACCHINI (a cura di), Diventare adulti. Vincoli economici e strategie familiari, Guerini Scientifica, Milano 2009; A. OPPO - S. PERRA, «Solidarietà tra le generazioni», in C. FACCHINI, Denaro, asimmetrie di coppie e solidarietà tra le generazioni, Il Mulino, Bologna 2008.