Questo sito utilizza cookies tecnici necessari per il suo corretto funzionamento e per garantire una migliore esperienza di navigazione e cookie analitici per statistiche in forma anonima e aggregata. Proseguendo la navigazione o chiudendo il banner si accetta l'uso dei cookies. Per ulteriori informazioni consultare l'informativa sui cookies.

SR101-1617 Problemi di storia delle missioni

– Prof. P. GUGLIELMO PIREDDU S.I. - I semestre - 4 ore / 6 ECTS

Il seminario intende analizzare alcune tra le più importanti problematiche legate alle missioni in epoca moderna. Verranno perciò introdotti sinteticamente alcuni punti controversi della storia delle missioni, che saranno poi oggetto dell’approfondimento degli studenti nei lavori seminariali. I temi previsti saranno:

– Il “Patronato”. Ragioni di un insuccesso.

Propaganda Fide. Strategie e limiti.

– Lo scandalo della schiavitù.

– Le “reducciones” del Paraguay. Luci e ombre.

– La questione dei riti malabarici.

– La questione dei riti cinesi. L’intuizione missionaria di Matteo Ricci. L’Adattamento.

– Evangelizzazione in Africa nell’Ottocento. Un approccio diverso: Comboni.

– Il ripensamento della missione moderna a partire dalla Maximum illud

– Ambiguità tra la “missione civilizzatrice” e il colonialismo italiano (l’Etiopia).

BIBLIOGRAFIA: Sarà comunicata agli studenti durante le lezioni, in base al tema scelto.